Il Laboratorio X-Gammaguard è in grado di fornire dosimetri personali e ambientali per neutroni termici e radiazione gamma. Il sistema di filtri, l’elevata sensibilità dell’elemento rivelatore e l’utilizzo di un avanzato algoritmo di calcolo garantiscono l’accuratezza dell’analisi del dosimetro.

È sconsigliato l’utilizzo del dosimetro in campi esclusivamente fotonici in quanto la dose gamma è calcolata senza tenere conto di alcuna correzione per la dipendenza della risposta dall’energia della radiazione fotonica incidente.

Sistemi di aggancio

Il dosimetro personale è fornito con una clip o con una spilla, per essere fissato saldamente al taschino. Sono disponibili anche appositi supporti porta mappatura che consentono una facile applicazione dei dosimetri ambientali alle pareti e la loro sostituzione in modo comodo e veloce.

Sistema di analisi

Il Laboratorio dispone di diversi lettori automatici che utilizza per la lettura dei dosimetri TLD. Questi lettori eseguono una serie di controlli automatici prima dell’analisi di ogni singolo elemento rivelatore TLD. Inoltre, i lettori sono sottoposti a periodici controlli di buon funzionamento mediante lettura di dosimetri Card-TLD esposti a dose nota.

Controlli di qualità

Il Laboratorio X-Gammaguard esegue inoltre una verifica automatica della forma della glow curve di ogni singolo elemento rivelatore TLD analizzato. Questo controllo viene eseguito mediante software dedicato, sviluppato internamente al Laboratorio, e permette di riconoscere eventuali anomalie nel comportamento degli elementi rivelatori TLD.

Dosimetro Card-TLD personale (a sinistra) e ambientale (a destra)

Principali caratteristiche tecniche del dosimetro

Tipo di rivelatore: TLD 6LiF: Mg, Cu, P (GR206A) e 7LiF: Mg, Cu, P (GR207A)
Grandezze operative: Hp(10) e H*(10)
Dose Minima Rivelabile (DMR): DMR < 20 microSv (neutroni termici)

DMR < 50 microSv (fotoni)

Range energetico consigliato: < 0,4 eV (neutroni termici)

20 – 1250 keV (fotoni)

Range di dose: DMR – 10 mSv (neutroni termici)

DMR – 500 mSv (fotoni)

Diversi sistemi di aggancio (clip, spilla)

Etichette di colori alternati per periodo

Elemento rivelatore ad elevata sensibilità

Doppia dose fotoni e neutroni termici

Verifica di ogni singola glow-curve